Le co-terapie stanno emergendo come un pilastro fondamentale nella cura del paziente, offrendo un approccio integrato e multidimensionale che risponde alle esigenze sempre più complesse del contesto sanitario moderno. Queste terapie combinano tecniche diverse per potenziare l’efficacia dei trattamenti e promuovere il benessere globale, fisico ed emotivo.
Tra le modalità più innovative troviamo la Doll Therapy, che impiega stimoli sensoriali e tecniche di rilassamento profondo per ridurre il dolore e lo stress; la Pet Therapy, che attraverso la relazione con gli animali favorisce il recupero psicologico e sociale; e la musicoterapia, che utilizza la musica come strumento per alleviare l’ansia, migliorare la comunicazione e sostenere la riabilitazione. Queste pratiche, insieme ad altre come l’aromaterapia e la terapia occupazionale, contribuiscono a un modello olistico che considera il paziente nella sua interezza.
Il corso di formazione dedicato agli infermieri iscritti presso l’OPI BAT si terrà a Bisceglie, presso la sede dell’EIPASS Onlus in Piazza Gen. Dalla Chiesa n° 12, il 24 settembre 2025. L’obiettivo è fornire competenze teoriche e pratiche per integrare efficacemente le co-terapie nella pratica clinica quotidiana.
I partecipanti saranno guidati nell’analisi delle evidenze scientifiche, nella valutazione delle esigenze individuali dei pazienti e nella costruzione di piani terapeutici personalizzati. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle abilità comunicative e relazionali, fondamentali per instaurare rapporti di fiducia e migliorare l’aderenza ai trattamenti.
Inoltre, il corso promuove la collaborazione interdisciplinare, valorizzando il lavoro di squadra tra infermieri, medici, psicologi e terapisti. Affrontare le sfide legate all’implementazione delle co-terapie, come le resistenze culturali o i limiti del sistema sanitario, sarà parte integrante della formazione, con l’obiettivo di garantire sicurezza, efficacia e centralità del paziente.
Investire nella formazione sulle co-terapie significa promuovere un modello di assistenza più umano, empatico e orientato alla persona, capace di migliorare non solo la gestione delle patologie ma anche la qualità della vita.
PROCEDURA PER ISCRIVERSI:
L’evento è gratuito e prevede il versamento di una quota cauzionale di euro dieci compilando la scheda di iscrizione online accedendo alla nuova AREA RISERVATA, attraverso le credenziali fornite via PEC.
Verrà richiesto di inserire i propri dati anagrafici e di caricare nell’apposita sezione il documento attestante il versamento della quota cauzionale per mezzo bonifico con i seguenti dati:
Causale: “Evento Co Terapie”
Iban:
IT04D0542441720000001002288
Una volta completata la sequenza di iscrizione, il personale di segreteria controllerà i dati e la prova del pagamento e confermerà l’iscrizione, consultabile sempre nella sezione “i miei corsi” della nuova area riservata.
Non saranno ammesse iscrizioni se non attraverso il portale dedicato.
Saranno ammessi alla partecipazione dell’evento coloro i quali sono regolarmente iscritti all’OPI BT ed in regola con la quota annuale di iscrizione OPI BT 2025.
Si precisa che l’adesione al corso è un impegno ufficiale e che l’assenza, non supportata da una concreta motivazione, precluderà la priorità di iscrizione ad eventi formativi dell’Ente.
Il Presidente OPI BAT
dott. Giuseppe PAPAGNI