Il 78% degli infermieri in servizio (quasi 300mila) sono donne. E lo sono quasi l’80% degli iscritti agli …
Il 78% degli infermieri in servizio (quasi 300mila) sono donne. E lo sono quasi l’80% degli iscritti agli …
Non è possibile rifiutare o interrompere l’assistenza soprattutto in tutte quelle condizioni di perdita di autonomia e di …
Il Rapporto Osservasalute 2018 presentato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, mette in evidenza che rispetto ai …
“La sanità non funziona senza infermieri”. È lo slogan della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), …
Il Codice deontologico degli infermieri non è una semplice enunciazione di regole: è il vero e proprio vademecum …
Nove diritti per garantire, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per …
Regionalismo differenziato: per le Regioni che lo hanno chiesto ha lo scopo di curare e assistere meglio i …
“La norma che rivede il tetto di spesa per il personale riferito al 2004 meno l’1,4% prevedendo il …
Il commissariamento dell'ENPAPI, l’Ente di previdenza degli infermieri, "dopo l’arresto dei suoi vertici è un atto dovuto e …
Basta utilizzare la qualifica di infermiere in modo improprio – quando cioè di infermieri non si tratta – …
Lunedì: 16:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 12:00
Venerdì: 16:00 - 19:00
Ordine delle Professioni Infermieristiche
Provincia di Barletta - Andria - Trani