L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della BAT è lieto di presentare il seminario formativo “CON I CODICI — per l’identità e la deontologia professionale”, un incontro dedicato alla riflessione sull’identità personale e professionale dell’infermiere e al ruolo centrale dei Codici di Deontologia nella pratica quotidiana. L’evento si terrà a Trani, Biblioteca Comunale, Piazzetta S. Francesco 1, il 10 Ottobre 2025.
Abstract
La sede virtuale nella quale discutere il peso della disciplina e il senso di esistere della stessa è certamente quella dell’identità personale e professionale. Nelle vaste aule e negli stretti anditi dell’identità, si annidano luci e ombre che permettono di evidenziare al meglio la cornice e i dettagli anche minuscoli, ma sempre significativi dell’esercizio professionale. Segnata la base si potranno individuare le altezze, tra cui certamente la più significativa sta nel chiarimento di ragioni e scopi dei Codici di Deontologia professionale.
L’iniziativa, curata dal Dott. Pio Lattarulo, propone una mattinata di approfondimento teorico e confronto attivo tra professionisti, con un focus particolare sul Codice di Deontologia delle Professioni Infermieristiche e sulle implicazioni etiche e operative per la professione.
Programma (orario indicativo)
• 8:00 – 8:30 — Registrazione dei partecipanti e apertura lavori
• 8:30 – 9:30 — Disciplina e senso: in cammino verso il futuro
• 9:30 – 10:30 — Identità professionale: quale volto per l’infermiere?
• 10:30 – 10:45 — Pausa
• 10:45 – 11:45 — Deontologia professionale per chi? Analisi di un percorso evolutivo
• 11:45 – 12:45 — Il Codice di Deontologia delle Professioni Infermieristiche 2025
• 12:45 – 13:30 — Dibattito con i partecipanti
• 13:30 – 14:00 — Valutazione dell’apprendimento e chiusura dei lavori
L’Opi sulla strada del codice
«La professione infermieristica si fonda su competenza, responsabilità e senso profondo dell’agire quotidiano — afferma il Dott. Giuseppe Papagni, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della BAT —. Eventi come “CON I CODICI” sono essenziali per mantenere vivo il dialogo interno alla categoria, aggiornare la pratica alla luce dei nuovi riferimenti deontologici e rafforzare la responsabilità professionale nei confronti dei cittadini.»
«Il Codice non è un vincolo fine a se stesso, ma una cornice che tutela il rapporto di fiducia tra operatore e paziente — continua il Presidente Papagni —. Il seminario offre strumenti concreti per interpretare le norme etiche nella complessità delle situazioni cliniche contemporanee e per consolidare un’identità professionale che sia insieme competente e umana.»
Obiettivi dell’incontro
• Approfondire le ragioni e gli scopi dei Codici di Deontologia professionale.
• Stimolare la riflessione sull’identità professionale degli infermieri.
• Analizzare il percorso evolutivo della deontologia e il contenuto del Codice 2025.
• Favorire il confronto diretto con i partecipanti e verificare l’apprendimento.
Partecipazione e informazioni
L’Ordine invita tutti i professionisti interessati a partecipare. L’evento è gratuito per gli iscritti Opi Bat ed in fase di accreditamento ECM.
PROCEDURA PER ISCRIVERSI:
L’evento è gratuito e prevede il versamento di una quota cauzionale di euro dieci compilando la scheda di iscrizione online accedendo alla nuova AREA RISERVATA, attraverso le credenziali fornite via PEC.
Verrà richiesto di inserire i propri dati anagrafici e di caricare nell’apposita sezione il documento attestante il versamento della quota cauzionale per mezzo bonifico con i seguenti dati:
Causale: “La Violenza sugli Operatori Sanitari”
Iban:
IT04D0542441720000001002288
Una volta completata la sequenza di iscrizione, il personale di segreteria controllerà i dati e la prova del pagamento e confermerà l’iscrizione, consultabile sempre nella sezione “i miei corsi” della nuova area riservata.
Non saranno ammesse iscrizioni se non attraverso il portale dedicato.
Saranno ammessi alla partecipazione dell’evento coloro i quali sono regolarmente iscritti all’OPI BT ed in regola con la quota annuale di iscrizione OPI BT 2025.
Si precisa che l’adesione al corso è un impegno ufficiale e che l’assenza, non supportata da una concreta motivazione, precluderà la priorità di iscrizione ad eventi formativi dell’Ente.
Il Presidente OPI BAT
dott. Giuseppe PAPAGNI